Interviste
MUSICISTA, COMPOSITORE E PRODUTTORE: CON LE SUE HIT DARDUST È UN ASSOLUTO FUORICLASSE
The Vision x MSI, 8 giugno 2022
La scena musicale italiana negli ultimi anni ha vissuto una vera e propria rinascita, ibridando generi che fino a poco tempo fa si mantenevano a debita distanza, e costruendo un vero e proprio immaginario, che si nutre non solo di musica, ma anche di performance, temi sociali e civili, così come legami con altre arti, in particolare la fotografia, il cinema e l’alta moda. Il risultato è che se prima ascoltavamo soprattutto hit straniere e facevamo fatica a farci piacere la maggior parte dei prodotti creati dal mercato musicale, oggi producer, autori e interpreti, sembrano essere riusciti a trovare la formula perfetta per rinnovare il panorama, rendendolo di nuovo attraente e competitivo, anche fuori dai nostri confini. Se poi queste tre figure coesistono in un’unica persona si crea una condizione a dir poco speciale.
STUDIO ZAVEN
Exploring Taste, marzo 2017
“Le tecniche produttive ti insegnano a pensare in modo diverso e a prendere necessariamente strade diverse a seconda dei limiti di industrializzazione, ma dipende tutto dalla percezione dell’oggetto da parte del fruitore. Gli oggetti veicolano delle emozioni. Gli oggetti non vengono comprati soltanto perché ce n’è bisogno o costano poco, ma perché te ne innamori e nella loro forma vedi un ricordo. Noi tentiamo di lavorare su questa idea della forma, del ricordo e del significato”.
UN’ORA CON: STUDIO IRVINE
Studio #28, 23 settembre 2016
“Questo scambio costante dà vita a uno scarto, porta a una soglia che dice: da qui in poi inizia un'altro mondo, il nostro”. Studio Irvine è stato fondato nel 1988 a Milano, e nel corso degli anni ha collaborato con marchi come Artemide, Canon, Muji, Olivetti, Whirpool. Nel numero 28 di Studio intervisto le due donne incredibili che lo guidano: Marialaura Rossiello e Maddalena Casadei. Parliamo di umiltà e silenzio, ascolto, di fiori, di luce, e di dettagli tecnologici in scala 1:1.
CAMMINARE SULL’ACQUA. INTERVISTA A CHRISTO
Artribune, 6 novembre 2015
Sul lago d’Iseo, Christo ci parla della sua ultima opera, che vedrà la luce dal 18 giugno al 3 luglio 2016. Dopo quarant’anni – e dopo la morte della sua compagna Jeanne-Claude – l’artista torna in Italia per realizzare una passeggiata sull’acqua: un pontile galleggiante coperto da 90mila mq di tela poliammidica color giallo dalia che collegherà Sulzano a Peschiera Maraglio, su Montisola, per poi proseguire fino a Sensole e circondare la piccola isola di San Paolo, di proprietà della famiglia Beretta.
INTERVISTA A MARIO MARTONE
Recencinema, 2 aprile 2014
Sul terrazzo di 10 Corso Como, con la macchina fotografica che si stava scaricando, sono riuscita a chiedere a Mario Martone tre cose. Non sapevo che tanto l'avrei incontrato di nuovo al Teatro Stabile di Torino.